2025-11-15

RECENSIONE IN ANTEPRIMA "Please come home for Christmas" di Asia Pichierri

Bentornati nel fantastico mondo de Lamiavitasonoilibri!

Addobbare casa in anticipo per Natale può migliorare l'umore.
Le persone che decorano in anticipo tendono a sentirsi più felici, lo dice la scienza.
Le luci del mio albero si sono appena accese, illuminando la copertina di Please come home for Christmas, novella natalizia di Asia Pichierri, in uscita oggi.

LA COPERTINA



Una volta aperta quella porta, il Natale avrà ufficialmente inizio...non dite che non vi avevo avvisato!

LA TRAMA
L’amore è ingiusto. Ne sono convinta oggi, più che mai. Sono davanti al mio computer portatile, unico e fedele compagno di avventure, in un appartamento desolato di una New York autunnale. Mi lamento di quanto la mia vita sentimentale (o quel che ne rimane) faccia schifo mentre do consigli a qualcuno sull'amore. Io che, considerando le innumerevoli commedie romantiche viste nel corso degli anni e che avrebbero dovuto garantirmi una cultura in ambito sentimentale, non riesco a capirne assolutamente nulla. E lo so che dovrebbero licenziarmi così, su due piedi, anche se una volta ero la dea dell’amore, un guru direi, mentre correvo a dispensare frecce come Cupido tra le scrivanie dell'ufficio. Questo, ça va sans dire, prima di dover fare i conti con la soglia anagrafica che, pian piano, non fa che avvicinarsi. Sì, nel caso in cui ve lo steste chiedendo, la mia storia inizia così: con il macabro specchio dei quarant’anni, la necessità di qualcuno di riconnettersi con sé stesso e qualche canzone di troppo.

IL LIBRO
Titolo: Please come home for Christmas
Autrice: Asia Pichierri
Editore: Tomolo Edizioni
Pagine: 80
Edizione cartacea: 12.00
Edizione digitale: 2.99
Genere: romanzo rosa, novella natalizia

LA RECENSIONE
Please come home for Christmas è l'armatura scintillante che ogni donna indossa giorno dopo giorno perché, diciamoci la verità, non abbiamo bisogno di alcun principe azzurro, su un cavallo bianco, per essere felici.

Alla soglia dei quarant'anni, il Natale alle porte, l'atmosfera più romantica di sempre nell'aria e una posta del cuore da gestire, Felicity si ritrova sola, lasciata dal marito.

L'amore di Felicity non conosce confini.
Lei è fatta così, si lega alle persone, a tal punto da dirigere il suo cuore in una strada tortuosa e, spesso, a senso unico.
Quando però quello stesso cuore finisce dritto contro un muro, in un sentiero senza uscita, chi ne raccoglie i pezzi è solamente lei, facendo affidamento sulle sue uniche forze.

E' proprio in quell'istante che Felicity comprende: quando tutto cambia, bisogna solo fare ritorno a casa, dove ogni cosa sembra essersi fermata nel tempo, restando immutata.

La posta del cuore di Felicity sembra aver smarrito la via, proprio quando lei ritrova quella di casa, fino a quando un certo Andrew dedica, alla posta del cuore, righe che prendono forma anche sul suo volto, rigato di lacrime, dopo una monotonia che aveva reso i suoi sentimenti prigionieri.
Felicity torna finalmente a vedere, come fosse la prima volta e davanti a sé trova a sostenerla gli amici di un tempo, la famiglia e un volto che spesso è stato il protagonista di sogni, speranze ed illusioni giovanili.

Le lancette scorrono incessanti, mentre ogni piano sembra andare a rotoli.
Non resta altro che fermarsi ed accettare il fallimento, perché spesso è proprio la chiave di porte che, altrimenti, non riuscirebbero ad aprirsi.

Chissà che, aperta qualche porta, qualcuno non varchi la soglia e torni a casa per Natale o, se non a Natale, allora la notte di Capodanno, proprio come canta Bon Jovi.

NEL LIBRO
Mi sono sentita sradicata, e per un primo momento mi sono ancorata all'amore perché potesse salvarmi.
Se incontrassi la me del passato, oggi, le direi che tutti quei film sull'amore che ha collezionato sulla mensola accanto al letto, da adolescente, le hanno solo fatto del male.
Notting Hill? Dirty Dancing? Pretty Woman?
Vorrei dirle che la vita è proprio come una pellicola cinematografica, ma le mentirei, e credo che di bugie sull'amore ne abbia sentite abbastanza.
La verità è che la principessa in pericolo si salva da sola, e non perché non ci sia nessuno disposto a darsi una mossa.
Semplicemente, non abbiamo bisogno di nessuno perché ci salviamo da sole, sempre.

LA MIA OPINIONE
Dopo aver finito Please come home for Christmas ho pianto.
Un pianto di quelli liberatori, dove ci si permette di tornare a respirare.
Dopo un periodo lunghissimo lontano dalla lettura, sto tornando tra le sue pagine profumate e il libro di Asia mi ha accolto, abbracciandomi e permettendomi di inserire le mie amate note, ai margini pagina e di sottolineare praticamente ogni frase.
Se un libro fa commuovere, evidenziare e scrivere, esattamente dove di parole ce ne sono già in abbondanza, allora è il libro giusto.

Mi sono sentita accolta e capita, presa per mano e accompagnata verso una consapevolezza di me stessa di cui avevo necessità.

Felicity è tutto ciò che non dico e relego in un angolino, nella speranza che qualcuno ne scovi il nascondiglio e ci capisca qualcosa, in mezzo a quel caos.
Proprio come lei, d'altro canto, ho compreso che non devo attendere (invano) l'arrivo del principe azzurro, quando sono proprio io ad indossare l'armatura per potermi proteggere e mettere in salvo da sola.

Lei ed Asia sono un po' come gli amici storici di Felicity, per me: l'amore per se stessi che forse si accetta solo dopo averlo visto attraverso gli occhi degli altri oppure dopo aver ricevuto un bacio sulla fronte.

Non ringrazierò mai abbastanza Asia Pichierri per questo regalo di Natale anticipato.
Conoscere Felicity, prima che tutti gli altri possano incontrarla ufficialmente, è stato un privilegio.

Ho letteralmente divorato Please come home for Christmas e spero, un giorno, che la posta del cuore di Felicity possa tornare a rispondere ai suoi scrittori.
Nel dubbio, continuerò a scriverle, per favore, di tornare a casa per Natale.

IL MIO GIUDIZIO




Muoio dalla voglia di svelarvi
qualcosa di assolutamente top secret,
ma non posso, per ora...shhh.
Tornate qui il 20 Novembre!

Nessun commento: